🔎 Ricerca Veloce
Trova sostanze per numero CAS, numero ONU, classe di pericolo o qualsiasi altra cosa...
Numero ONU
UN 1754
Nome di Spedizione Corretto
ACIDO CLOROSOLFONICO contenente o no triossido di zolfo
Classe
8
La designazione delle merci pericolose in base al tipo di pericolo che presentano.
β Sostanze corrosive
Gruppo di imballaggio
I
Una classificazione basata sul grado di pericolo di una sostanza.
β Sostanze ad alto rischio
Codice di classificazione
C1
Un codice che fornisce informazioni più specifiche sulle proprietà e sui pericoli di una sostanza.
β Materie corrosive di carattere acido senza rischio sussidiario: Inorganiche, liquide
Numero d’identificazione del pericolo (n°. Kemler)
X88
Un numero che indica il livello e il tipo di pericolo di una sostanza (Numero Kemler).
β Materia molto corrosiva che reagisce pericolosamente con l'acqua
Codice restrizione in galleria
(E)
Un codice che indica se e come possono essere trasportate attraverso gallerie con restrizioni specifiche.
β Passaggio vietato nelle gallerie di categoria E
Sostanze pericolose per l'ambiente
No
Sostanze che rappresentano un pericolo per l'ambiente acquatico o causano altri danni.
Disposizioni speciali
Regole o eccezioni specifiche che si applicano al trasporto di determinate merci pericolose.
Quantità limitate
Merci pericolose imballate in piccole quantità con requisiti di trasporto meno rigorosi.
Quantità esenti
E0
Quantità molto piccole di merci pericolose che non sono soggette a determinate disposizioni dell'ADR.
β Quantità esentate non consentite per questa sostanza.
Istruzioni di imballaggio
P001
Un insieme di disposizioni che specificano il tipo di imballaggio, i materiali e i metodi da utilizzare.
Disposizioni speciali
Regole o eccezioni specifiche che si applicano al trasporto di determinate merci pericolose.
Disposizioni concernenti l'imballaggio in comune
MP8; MP17
Le regole specifiche relative all'imballaggio in comune di diverse merci pericolose.
Istruzioni di trasporto in cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa
T20
Un insieme di disposizioni che specificano il tipo di cisterna mobile e container per rinfuse per una sostanza specifica.
Disposizioni speciali relative alle cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa
TP33; TP2
Regole o eccezioni specifiche che si applicano al trasporto di cisterne mobili e container per rinfuse.
Codice cisterna
L10BH
Un codice che specifica il tipo di cisterna richiesto per una particolare sostanza pericolosa.
Veicolo per il trasporto in cisterna
AT
Un veicolo appositamente progettato o adattato per il trasporto di cisterne contenenti merci pericolose.
Categoria di trasporto
1
Una categoria assegnata alle merci pericolose per determinare la quantità totale massima che può essere trasportata.
Disposizioni speciali di trasporto - colli
Regole specifiche che si applicano al trasporto di merci pericolose imballate.
Disposizioni speciali di trasporto - esercizio
S20
Regole specifiche che si applicano all'operazione di un'unità di trasporto di merci pericolose.
Disposizioni speciali di trasporto - rinfusa
Regole specifiche che si applicano al trasporto alla rinfusa di determinate merci pericolose.
Disposizioni speciali di trasporto - carico, scarico e movimentazione
Regole specifiche che si applicano al carico, allo scarico e alla movimentazione delle merci pericolose.
Pannello arancione
X88
1754
π¬ Subscribe to Our Mail List
Get updates about chemical safety, regulatory tools and more...
βEvery brilliant experiment starts with imagination.β
β Jonah Lehrer